Lo Yoga per raggiunge lo stato di benessere

corso-di-yoga-roma

Lo yoga è una disciplina antichissima che nasce come pratica ascetica e meditativa in regioni che oggi costituiscono l’India del Nord.

Il termine deriva dalla parola yui, che significa “mettere sotto il giogo”. Come pratica ascetica e religiosa, lo yoga è volto al controllo delle forze psicofisiche e al congiungimento dell’anima con il principio originario, ovvero Dio. Attraverso il controllo del respiro e la concentrazione su una parte del corpo, in una determinata posizione, è possibile raggiungere l’equilibrio interiore.
Il raggiungimento dello stato di benessere è appunto l’obiettivo ultimo a cui mirano i corsi di yoga, che nei paesi occidentali negli ultimi anni si sono diffusi notevolmente.

Yoga posizioni
La lezione di yoga si basa sull’assunzione di determinate posizioni, chiamate Asana, ossia “ciò che è saldo, immobile e privo di sforzo”. Tutte le posizioni dello yoga rispecchiano queste caratteristiche. Ogni Asana prevede movimenti precisi e, soprattutto, posizioni precise di ogni parte del corpo. Attraverso le varie posizioni Yoga si prende coscienza di sé e del proprio corpo. Tra le posizioni più conosciute ci sono la posizione della pinza, la posizione del cobra, la posizione del cane e la posizione della tigre. Nelle lezioni di yoga non è importante raggiungere subito la perfezione, ma è importante perseguire l’obiettivo senza aver paura di non riuscire.

Yoga respirazione
Le posizioni sono mantenute con il controllo del respiro, Pranayama, e il dominio della mente.
Le respirazioni nello yoga sono lente e profonde. La resporazione completa consiste in tre fasi:

  1. respirazione addominale o diaframmatica;
  2. respirazione toracica o media;
  3. respirazione clavicolare o alta.La respirazione nello yoga ha un effetto sedativo, crea armonia e elimina la tendenza all’agitazione psichica e ha un ruolo decisivo nel corso di yoga.

Yoga Esercizi
Gli esercizi di Yoga mettono in moto tutti i distretti muscolari e le varie strutture del corpo. La staticità delle posizioni consente di controllare la frequenza e la profondità del respiro; il silenzio, la lentezza dei movimenti e la fissità delle posizioni aiutano a rilassarsi. Gli esercizi Yoga si svolgono generalmente sul tappetino yoga e con la musica rilassante.

Yoga benefici
I benefici dello Yoga sono molteplici sia fisici che mentali:

  • Potenziamento muscolare e miglioramento posturale, motivo per il quale lo yoga per la schiena è una disciplina importantissima, come nel corso di posturale
  • Riduzione dell’ansia e dell’insonnia
  • Rallentamento dell’invecchiamento
  • Aumento la flessibilità, l’equilibrio e la concentrazione

Applicando tecniche di respirazione e posizioni particolari del corpo, si potrebbe diminuire la sensibilità al dolore, agire sulla muscolatura liscia, e risolvere patologie che possono avere un origine psicosomatica. Insomma, è possibile raggiungere un “equilibrio dinamico” che è contemporaneamente psicologico, fisico ed emozionale.

Corsi Yoga Roma
Cerchi un corso Yoga a Roma?
Nelle palestre a Roma Passion Fitness troverai professionisti che ti guideranno in questo magnifico percorso.

Yoga Monteverde Roma
Yoga Roma Tuscolana
Yoga Roma Prenestina
Masterclass di Yoga Torrevecchia Roma

 

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About