Functional training: quali gli esercizi ed i benefici?

allenamento-funzionale

La ginnastica funzionale è un’attività motoria tesa a migliorare il movimento nel suo insieme, inteso come l’interazione quotidiana dell’uomo nello spazio. Conosci già l’allenamento funzionale? Allora sai che l’obiettivo ultimo è quello di raggiungere la stabilità del movimento. Tuttavia non tutti sanno che il functional training sviluppa tutte le capacità motorie, da quelle condizionali (forza, potenza e resistenza) a quelle coordinative (equilibrio, controllo motorio, postura e agilità). Vediamo nel dettaglio quali sono gli esercizi principali da svolgere e quali sono i benefici di questo corso palestra.

Functional training: fitness per la vita quotidiana

In palestra sentiamo parlare spesso di allenamento funzionale, ma che cos’è davvero il functional training? Questo tipo di allenamento è pensato per facilitare i movimenti della vita, migliorando le performance quotidiane della gestualità corporea. L’allenamento in palestra è spesso condizionato da macchianari isotonici che allenano le singole catene muscolari, isolandole ed attivandole. Eppure il corpo è fatto per muoversi liberamente nello spazio, utilizzando contemporaneamente più muscoli e compiendo azioni su diversi piani spaziali.
Il functional training offre un allenamento che permette di migliorare la condizione fisica generale, in modo da permettere a chiunque di affrontare meglio situazioni quotidine come portare le buste della spesa, avere i riflessi per afferrare un oggetto al volo, fare uno scatto per non perdere l’autobus. Per lo svolgimento di tutte queste semplici azioni quotidiane c’è bisogno di un condizionamento completo, di un allenamento finalizzato a migliorare tutte le capacità fisiche dell’organismo. Il functional training in definitiva non è solo un allenamento per sportivi e appassionati di fitness, ma l’attività in palestra che permette a qualsiasi persona, qualunque siano le condizioni fisiche di partenza, di migliorare la qualità della propria vita.

Functional workout: scheda funzionale palestra

La perfetta scheda funzionale palestra deve rispettare la naturalità del movimento del corpo, per questo molti degli esercizi sono a carico naturale. Le posture statiche specifiche vengono usate per prevenire gli infortuni e rafforzare la muscolatura preparandola alle sollecitazioni quotidiane. In una scheda allenamento functional training è previsto anche l’utilizzo di attrezzi, come manubri, bilanceri e kettlebells. I movimenti devono essere esplosivi in fase concentrica e controllati in fase eccentrica, per raggiungere l’obiettivo di una stabilizzazione dei muscoli profondi. Di seguito gli esercizi funzionali che non possono mancare in un allenamento funzionale workout:

  • sollevamento pesi, effettuato anche con kettlebells
  • squat
  • swing
  • affondi
  • addominali

Funzionale palestra benefici: ecco perchè praticare il functional training

L’allenamento funzionale workout è un vero e proprio toccasana da un punto di vista fisico e psicologico. I benefici dell’allenamento funzionale sono riscontrabili in tutti gli ambiti della vita quotidina, grazie ad un corpo allenato a 360 gradi. Gli schemi motori che si acquisiscono con l’allenamento functional training permettono di migliorare non solo la forza, ma anche la reattività, l’agilità e la coordinazione. Questo speciale workout migliora la consapevolezza del corpo nello spazio e mette al riparo da fastidiosi infortuni grazie alla stabilizzazione articolare e muscolare.

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About
PROVA PASSION FITNESS