L’importanza dello stretching nell’allenamento

stretching palestra

Spesso si tende ad ignorare lo stretching. Proviamo a capire perché è così importante allungare i muscoli prima e dopo l’allenamento.

Lo stretching è un’attività che consiste nell’allungare la muscolatura prima e dopo un sessione di attività fisica in palestra. Praticarlo in maniera costante è utile per aumentare la flessibilità e l’elasticità dei muscoli e dei tendini.

Lo stretching è utile a creare uno stato di preparazione psicofisica che ci aiuta nella prevenzione degli infortuni. Fare stretching prima di un allenamento aumenta la capacità di movimento, aiutando a  prevenire le contratture muscolari e gli eventuali fastidi dovuti allo svolgimento di attività fisica “a freddo”. Migliora anche la capacità di movimento degli arti, che è un aspetto fondamentale per chi pratica sport in cui c’è bisogno di compiere slanci di gambe e braccia, ma è utile anche nella vita di tutti i giorni.

Lo stretching permette inoltre di mantenere giovani le articolazioni, rallentando la calcificazione del tessuto connettivo, quindi è utile anche per attenuare le malattie degenerative come l’artrosi. Con lo stretching diminuisce lo stress fisico e mentale perché diminuisce la pressione arteriosa favorendo la circolazione.

Fare stretching aiuta a  migliorare la postura, questo perché tramite gli esercizi si prende consapevolezza del proprio corpo, migliora di conseguenza la propriocezione, e si tende ad assumere una postura corretta (solitamente, nel caso di postura scorretta si ricorre allo stretching posturale, che ha come obiettivo quello di migliorare la postura) .

Eseguire correttamente lo stretching in palestra non è difficile, basta semplicemente seguire alcuni accorgimenti.

Sicuramente non bisogna sforzarsi in maniera eccessiva, è importante che l’allungamento non superi la soglia del dolore. È bene eseguire gli esercizi su una superficie non troppo fredda, per questo si consiglia l’uso di un tappetino. Inoltre è necessario eseguire gli esercizi con un abbigliamento comodo, per non costringere i muscoli a fare movimenti scorretti. Infine, un altro accorgimento riguarda l’ambiente nel quale si eseguono gli esercizi, questo deve essere silenzioso in modo tale da far rilassare sia i muscoli sia la mente.

In conclusione, anche se erroneamente si pensa che fare stretching sia un’attività secondaria, in realtà è facile comprendere l’importanza che assume l’allungamento muscolare nella sequenza di esercizi. È infatti  utile sia a livello di prevenzione contro gli infortuni sia per il benessere psicofisico.

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About