
Lo Zumba è ormai talmente tanto popolare che sembra non ci sia neanche bisogno di parlarne. Tutti sanno tutto del popolare allenamento/danza, o pensano di sapere tutto. Questa è una guida completa a tutti gli aspetti dello zumba.
TUTTI GLI STILI DELLO ZUMBA
In passato abbiamo già parlato di zumba fitness, ovvero il primo stile ad essersi diffuso in Italia. In realtà però esistono diversi stili di zumba che, pur mantenendo le stesse carattistiche di base, si adattano alle diverse esigenze di ciascuno.
- Zumba Fitness Si tratta appunto dello stile classico, più diffuso e ideale per approccia la disciplina per la prima volta. Si tratta di un ballo altamente energetico a ritmo latino che garantisce tanto divertimento permettendo al contempo di bruciare un bel po’ di calorie. E’ da considerarsi un allenamento “brucia-grassi” a tutti gli effetti anche se, soprattutto se fatto con un istruttore certificato, migliora anche la flessibilità e la tonificazione muscolare
- Zumba Toning è uno stile che maggiormente si focalizza sul tono muscolare. Si balla come sempre, ma si utilizzano anche dei pesi e pesetti denominati “Toning Sticks”. All’interno della routine vengono infatti inseriti dei movimenti che favoriscono il rassodamento di glutei, addominali, pancia e braccia. Più intenso del normale, lo zumba toning è dedicato agli amanti del fitness che non vogliono rinunciare alla definizione muscolare neanche quando ballano!.
- Zumba Gold è la versione dello zumba dedicata ai meno giovani. Segue gli stessi principi degli altri, ma è più dolce, meno invasiva, e può essere ballata più o meno a tutte le età.
- Zumba Kids spopola ultimamente nelle palestre a roma lo zumba per i più piccini. Più che un allenamento vero e proprio si tratta di un’occasione per divertirsi e stare con gli amici, ballando e migliorando la coordinazione. Uno spasso.
- Acqua Zumba Uno degli stili più impegnativi (ma anche più gratificanti); si balla per metà immersi nell’acqua. La routine e gli esercizi sono rivisti rispetto agli altri stili, per adattarsi al fatto che devono essere eseguiti in acqua, ma la musica e l’ispirazione sono gli stessi. L’Acqua Zumba è molto dispendioso, adatto a chi ama un allenamento intensivo e faticoso. L’acqua Zumba permette di avere benefici incredibili sul proprio corpo in quasi tutte le componenti, dall’aerobica alla tonificazione, al benessere generale. E’ un allenamento incredibilmente completo.
- Zumba Step nasce dalla fusione dello zumba classico con lo step. Interamente pensato per rassodare glutei e gambe, ha una componente di forza ed è un adattamento che molti centri fitness hanno scelto per fornire ai loro clienti un’opzione più specifica e mirata di allenamento.
- Zumba Sentao è uno degli Zumba più particolari e specifici. Si svolge intorno ad una sedia ed aggiunge ai normali passi dei movimenti specifici per rinforzare il torso e a la parte superiore del corpo. Interessante variante, l’unico difetto e che non essendo molto diffusa è abbastanza difficile trovare un istruttore qualificato.
FILOSOFIA ZUMBA
uno degli aspetti più interessanti dello zumba è che oltre la componente “allenamento” la disciplina si basa su una filosofia molto semplice ma molto precisa. Soprannominato anche “fitness senza sacrificio” dagli stessi fondatori, lo zumba, attraverso il ballo, ricerca il divertimento prima dello sforzo fisico. L’intrattenimento e il divertimento, la giovialità devono superare e in qualche modo far dimenticare a chi balla il fatto che in realtà si sta allenando. Molto semplice, ma molto preciso. Anche se lo Zumba permette di bruciare fino a 800 calorie in un’ora, il fatto che venga spesso definito un ballo e non un allenamento la dice lunga su quale sia l’ispirazione e la finalità di questa disciplina. Sempre Beto Peres, co-fondatore del movimento, parla sempre dei benefici emotivi e relazionali dello Zumba: perché l’allenamento deve sempre essere finalizzato ad un beneficio emotivo e sociale, prima che fisico. La componente ludica è la più importante nella filosofia Zumba.
IMPATTO SUL FISICO
Venendo invece agli aspetti più tecnici della disciplina, lo Zumba è una danza, quindi un’attività principalmente aerobica che stimola il consumo energetico e brucia quindi i grassi in eccesso. Alcuni passi prevedono uno sforzo muscolare più intenso ma in linea di massima è un allenamento dove si “suda”. I cambi di ritmo (dovuti al susseguirsi dei brani o alle variazioni sui brani stessi) stimolano l’attività cardiovascolare, a beneficio del metabolismo che quindi aumenta la propria “produzione”. Specialmente se fatto ad alta intensità lo Zumba aiuta a migliorare il proprio ritmo respiratorio, è anche un esercizio di “fondo” di durata (in una lezione si balla per circa un’ora).
ISTRUTTORI E CORSI DI ZUMBA
Per quanto riguarda il come e dove praticare zumba, è praticamente impossibile non trovare una lezione di zumba nelle vicinanze della vostra casa. Quello che è importante è trovare un istruttore certificato di zumba all’interno di una palestra, e assicurarsi di trovare lo stile adatto a voi. Buon divertimento.
Cerchi un corso di Zumba Fitness, Zumba o zumba kids?