Esercizi yoga schiena: combattere la sedentarietà

esercizi-yoga-schiena

Lo yoga come arma per sconfiggere la vita sedentaria

Lo stile di vita sedentario e privo di esercizio fisico è un atteggiamento in crescita nella nostra società, a causa del lavoro d’ufficio, della pigrizia o della troppa comodità. Sei tra quelli che invece di godersi una bella passeggiata a piedi preferiscono prendere l’auto anche per brevi tratti, oppure tra quelli che in una giornata di sole invece di fare sport all’area aperta preferiscono oziare sul divano? L’estate è alle porte e non hai più scuse per rimandare! Inizia a praticare attività sportiva per rompere il ciclo della tua vita sedentaria.

Hai mai pensato al fatto che una vita troppo sedentaria, oltre a gravare sulla tua forma fisica, grava anche sulla tua salute? Con il passare del tempo il tuo corpo si intorpidisce e puoi andare incontro alle conseguenze negative della sedentarietà, di cui fanno parte i problemi posturali. Ore in ufficio passate di fronte al pc sempre nella stessa posizione e scarsa attività fisica sono spesso la causa di mal di schiena.

Nella filosofia dello yoga il corpo è il tempio dell’anima, che dovrebbe essere mantenuto pulito e funzionante. Applicando la classica massima “mens sana in corpore sano“, lo yoga può essere un rimedio molto efficace contro la sedentarietà. Perchè non provi anche tu? Le palestre Passion Fitness organizzano lezioni gratuite di yoga all’aperto, nei parchi di Roma. Vieni a percorrere con noi il sentiero del benessere.

Semplici esercizi yoga per la schiena

Per alleviare il mal di schiena è necessario dedicarsi in maniera quotidiana agli esercizi per il mal di schiena. Per iniziare possiamo dedicarci a 2 semplici posizioni yoga, che si possono svolgere anche direttamente alla scrivania, basta accompagnarle con respiri lenti e profondi.

La prima è una semplice rotazione,  che aiuta a sciogliere il busto, mantenendo le gambe dritte. Durante la rotazione si possono portare le braccia, in maniera alternativa, dietro alla schiena, per approfondire il movimento. La seconda posizione consiste nel portare il piede sinistro sul ginocchio destro (poi viceversa), cercando di mantenere quest’ultimo il più aperto possibile. Per compiere l’esercizio è necessario piegarsi in avanti, mantenendo la schiena dritta.

Esercizi yoga schiena: quali i migliori?

Come detto lo yoga è perfetto per eliminare il mal di schiena derivato da postura scorretta. Le posizioni dello yoga hanno in generale l’obiettivo di rilassare il corpo, oltre a far lavorare in armonia tutti muscoli del corpo. Ecco le posizioni migliori per la postura scorretta:

  1.  Posizione del cobra
    Stendetevi sul tappetino con il mento a terra, le gambe chiuse ed piedi a punta. Mettete le mani sotto le spalle e i gomiti stretti. Curvando nel mentre la schiena per assecondare il movimento, stendete le braccia ed alzate il busto e la testa. Il punto di tensione deve essere posizionato tutto sulle braccia, il resto del corpo deve essere rilassato.
  2. Posizione del pesce
    Adesso sdraiatevi a pancia in su con le gambe allungate ed i piedi uniti. Dopo aver inizialmente rilassato le braccia, sollevate gli avambracci appoggiando i gomiti a terra per sollevare il torace verso l’alto. Le gambe devono stare ferme. Poi ruotate la testa finché non appoggiate la parte alta sul tappetino. Ora mettete le mani sulla pancia, vi devono sostenere la nuca, i glutei e dalle gambe.
  3. Posizione dell’aratro
    Stendetevi sul tappetino con il mento a terra e le braccia lungo il corpo (con i palmi della mani rivolti verso il basso). Aiutandovi con le mani, prima sollevate a le gambe ad angolo retto, poi alzate la schiena portando le gambe oltre la testa a 45 gradi.

 

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About
PROVA PASSION FITNESS