
Teraplando è un progetto che coniuga attività fisica e benessere psicologico. Il progetto nasce dalla consapevolezza scientificamente dimostrata che l’attività fisica produce dei benefici che possono essere utilizzati a scopo terapeutico. L’attività fisica aerobica quindi può essere utilizzata come supporto alla salute fisica e mentale, avendo delle proprietà curative su patologie organiche e psicologiche.
Teraplando: a chi si rivolge
La terapia della pedalata si rivolge in particolare a pazienti con diagnosi di malattie metaboliche, come obesità, diabete e ipercolesterolemia, malattie cardiovascolari e respiratorie. Sul fronte psicologico invece, la tipologia di pazienti a cui la terapia si indirizza sono soprattutto quelli affetti da depressione, disturbi dell’ansia, demenza senile e malattie neurodegenerative quali Alzheimer e Parkinson. Il coinvolgimento di figure mediche e paramediche è fondamentale per fornire una rete di supporto al progetto: grazie alla loro collaborazione vengono segnalate la maggior parte delle persone che prendono parte a Teraplando.
Svolgimento della lezione Teraplando
Teraplando si svolge attraverso lezioni di indoor cycling, l’allenamento bike da interno: si tratta di un’attività altamente aerobica svolta su una bicicletta a volano fisso. I partecipanti al corso vengono seguiti in tutte le fasi. Inizialmente il trainer mostra come prendere confidenza con la bicicletta, illustrando la posizione giusta per stare in sella e la tecnica per il gesto motorio della pedalata. Durante la lezione vengono simulate le andature, dalla pianura alla salita, che si alternano in una cadenza graduale di fatica e resistenza. L’intensità dell’allenamento è sempre calibrata alle esigenze fisiche e commisurata ad obiettivi progressivi. La musica e il gruppo di lavoro collettivo formano un ambiente positivo e rilasso, ad alta socialità, che riesce a stimolare anche dal punto di vista della condivisione emotiva.
I benefici dell’attività fisica
La filosofia sulla quale si basa Teraplando è quella per cui il corpo e la mente sono due entità sinergiche, espressioni collegate ed inscindibili della persona. Per questo la mente riesce a motivare il corpo al movimento, fino a raggiungere un rinforzo positivo che stabilisce un nuovo benessere ed equilibrio psicofisico. L’attività fisica aerobica funge da fattore protettivo contro le patologie del corpo e della mente e sviluppa benefici positivi nei casi psicopatologici. La ricerca ha dimostrato che nei soggetti affetti da depressione, un’attività fisica regolare è un fattore che protegge dalle ricadute. L’attività di gruppo inoltre stimola la condivisione e la socializzazione: in questo modo non migliora solo l’umore, grazie allo stimolo biochimico subito dal cervello, ma anche il benessere psicofisico, che produce autostima.
Uno dei punti di forza di Teraplando è il continuo interscambio multidisciplinare tra professionisti dei vari settori, che si ritrovano a lavorare in équipe. Il medico di base, il medico per lo sport, il nutrizionista, lo psicologo ed il preparatore atletico si ritrovano a lavorare a stretto contatto, seguendo il paziente in ogni momento e garantendo un’assistenza a tutto tondo.
Partecipa alla “Terapia Pedalando”
Le lezioni di Teraplando avvengono presso la palestra Passion Fitness Tuscolana. Per informazioni sulle modalità, gli orari e i benefici del corso potete rivolgervi al desk della palestra o alla referente del progetto, la Dottoressa Manuela Ansaldo.