Ginnastica Posturale e Patologie della Schiena

postura-corretta

Tra i tanti benefici della Ginnastica Posturale vi è quello di prevenire o curare le patologie della schiena. Tenendo bene in mente che non si tratta (assolutamente) dell’unico obiettivo per il quale si pratica la ginastica posturale (ci sono anche la rieducazione muscolare del corpo, la riabilitazione e molte altre situazioni), vogliamo concentrarci sui benefici che essa offre ai muscoli della schiena.

Riabilitazione e Prevenzione della patologie della Schiena

Perché parliamo proprio di schiena? Perché la muscolatura della schiena è quella maggiormente sollecitata ed è talmente importante per la nostra fisicità e mobilità che è necessario prevenire qualunque tipologia di problema. Come già detto molte volte in questa sede la Ginnastica Posturale consiste in quell’insieme di movimenti che tendono a mettere la muscolatura corporea in equilibrio, reinsegnandole i movimenti di base e le posture corrette. Se pensiamo alla nostra postura, al modo in cui eseguiamo i movimenti più semplici nell’arco della giornata, essi gravano in massima parte sulla muscolatura dorsale. Per questo motivo poniamo l’accento sulla postura della schiena e sulla prevenzione di atteggiamenti posturali scorretti.

Cause delle Patologie Posturali

Spesso si pensa (erroneamente) che le patologie della schina siano da attribuirsi ad dismorfismi posturali o atteggiamenti che dobbiamo correggere, come ad esempio la scoliosi, la lordosi e la scifosi lombare. Il discorso è però molto più ampio perché abitudini di vita sbagliata possono ingenerare atteggiamenti posturali scorretti senza che possiamo rendercene nemmeno conto. Ad esempio il trascrorrere molte ore di fronte ad un computer (cosa che moltissimi sono costretti a fare per lavoro) in posizione scrorretta può causare forti mal di shiena nel lungo periodo. il trascorrere molte ore in macchina alla guida provoca gli stessi effetti, o in motorino, o a causa delle vibrazioni da fondo stradale sconnesso o buche. O ancora una posizione scorretta mentre si dorme, un cattivo materasso non ortopedico, e chi più ne ha più ne metta. E’ evidente che la maggior parte delle patologie della schiena sono patologie dovute alle abitudini di vita piuttosto che a problematiche fisiche (che pure esistono e sono ben più gravi ma questo è un altro discorso).

Come la Ginnastica Posturale cura e Previene queste patologie

Per comprendere i benefici della ginnastica posturale è necessario capire come funziona la nostra schiena che è composta da muscoli e colonna vertebrale. La maggior parte dei mal di schiena è causata dai dischi intervertebrali, ovvero quelle masse gelatinose che si trovano tra una vertebra e l’altra e che permettono, grazie alla loro funzione di “cuscino” alla colonna vertebrale di flettersi e di dare elasticità a tutto il tronco. La pressione, lo schiacciamento, il disidratamento di queste giunture fibro-cartilaginee è ciò che determina il mal di schiena (e nei casi più gravi altre patologie quali ad esempio l’ernia del disco). Il nostro corpo è portato a tenere in equilibrio la struttura muscolare per preservare la struttura vertebrale, e a flettere e muovere i muscoli in modo da non alterare questo equilibrio vertebrale. Come detto in precedenza fattori esterni possono intervenire e alterare questo equilibrio portando a prolungati schiacciamenti dei dischi intervertebrali, distorsioni, e a tutte quelle cose che definiamo posture scorrette. Praticare la ginnastica posturale, che è appunto quell’esercizio fisico che corregge i difetti e gli atteggiamenti scorretti all’interno della nostra routine quotidiana, può quindi aiutare a correggere o prevenire i disturbi e le patologie della schiena. Ed è proprio la prevenzione l’ultimo punto sul quale è utile insistere. La ginnastica posturale ha la sua massima efficacia non tanto nella riabilitazione (ambito in cui viene comunemente collocata) ma nella prevenzione di suddette patologie. Se infatti non soffriamo di mal di schiena siamo portati a credere di non avere bisogno di allenamento posturale, ma spesso, come detto, la vita ci costringe ad atteggiamenti, movimenti, situazioni che alla lunga portano inevitabilmente problemi. E come recitava uno slogan di qualche anno fa “Prevenire è meglio che curare”.

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About
PROVA PASSION FITNESS